È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il D.L. 41/2021, c.d. Decreto Sostegno, primo intervento del nuovo Governo.Read More
La Direttiva (UE) 2018/822 del Consiglio, del 25 maggio 2018 (recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di.Read More
Quali saranno i temi di consulenza fiscale internazionale più dibattuti nel 2021? Per quanto sia difficile azzardare previsioni su materie così complesse, gli.Read More
Prorogato al 16 marzo 2021 il versamento della tassa sulla fornitura di servizi digitali, cosiddetta Web Tax, mentre la relativa dichiarazione va presentata entro.Read More
La figura del commercialista digitale si sta affermando sempre di più nel panorama della consulenza per aziende e professionisti. La pandemia ha reso.Read More
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 0360494 del 23.11.2020 in tema di documentazione da Transfer Pricing reca un’importante novità: il Masterfile.Read More
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti ha pubblicato il Documento di ricerca del 12 ottobre 2020 sull’analisi delle pressione fiscale in Italia,.Read More
L’articolo 37 D.L. 76/2020 prevede l’obbligo per le imprese e professionisti che non vi abbiano già provveduto, di comunicare il proprio domicilio digitale.Read More
E’ stato reso noto l’ammontare massimo del credito d’imposta sanificazione fruibile: esso è pari al credito d’imposta richiesto (60% delle spese ammissibili sostenute.Read More
Il DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104 prevede che, per le imprese e i lavoratori autonomi, i versamenti delle ritenute sui dipendenti, dei.Read More
Ultimi post
- 31 Marzo 2021
- 17 Febbraio 2021
- 17 Febbraio 2021
Richiedi una consulenza
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vorresti delucidazioni sui nostri servizi? O semplicemente vorresti conoscerci meglio? Scrivici o chiamaci subito.
Contattaci
Live da: IPSOA Fisco
- Transfer pricing, analisi di comparabilità con dati aggiornati nei bilanci post Covid
- Bonus casa e 110%: tutti i freni agli sconti
- La delibera sui finanziamenti dei soci fa da scudo alle contestazioni fiscali
- Accertamenti senza limiti anche per le operazioni passate
- Transazione contributiva più facile ma Inps e Inail non cambiano prassi